News aziendali
Fondi UE del Programma Horizon 2020
- Dettagli
- Visite: 1803

Con il programma Horizon 2020, l’Unione Europea mira a finanziare l’Eccellenza scientifica, Sfide sociali, la Leadership industriale
Eccellenza scientifica,
Si sostengono i talenti della ricerca a livello mondiale e lo sviluppo delle migliori infrastrutture di ricerca.
Il finanziamento totale riguarda:
la ricerca di frontiera
|
le tecnologie future ed emergenti
|
le opportunità di formazione e sviluppo di carriera
|
le infrastrutture di ricerca
|
Sfide Sociali
Sostiene l’attività di ricerca e sviluppo con riferimento alla società ed ai cittadini. In particolare:
salute, cambiamento demografico e benessere
|
sicurezza alimentare, agricoltura e silvicoltura sostenibile
|
energia pulita ed efficiente
|
trasporti intelligenti, verdi ed integrati
|
azioni per il clima, l’ambiente, efficienza delle risorse e materie prime
|
società innovative
|
società sicure
|
Leadership industriale
Supporta le tecnologie come la microelettronica, manifatturiero. È possibile finanziare progetti di :
Nanotecnologie (nano materiali di nuova generazione,nano dispositivi, nano sistemi e tecniche di rafforzamento della capacità , metodi e attrezzature di misurazione)
|
Materiali avanzati (tecnologie avanzate dei materiali, materiali per industria sostenibile)
|
ICT (nuova generazione di componenti e sistemi, sistemi e tecnologie informatiche avanzate, infrastrutture, tecnologie e servizi per internet del futuro, robot e manufatti intelligenti, microelettronica, nano elettronica e fotonica)
|
A seconda dei Bandi aperti e delle tematiche in linea con le proprie idee all’interno del programma Horizon 2020, i progetti possono essere presentati da:
- imprese di qualsiasi dimensione anche singole (è comunque preferibile la collaborazione altre imprese,
o                                     Â
- Università o centri di ricerca